I genitori desiderano naturalmente il meglio per i propri figli, e garantire una corretta idratazione è fondamentale per il loro benessere. Ma quanto dovrebbe bere un bambino? E come comportarsi quando il piccolo scappa via appena gli porgete un bicchiere d'acqua?
In questa guida esploreremo le esigenze di idratazione di neonati, bambini piccoli e in età prescolare, condividendo consigli pratici per assicurarci che il bambino resti ben idratato durante tutta la giornata.
Quanto deve bere un bambino?
0-6 mesi
Durante i primi sei mesi, il fabbisogno di idratazione del bambino è soddisfatto interamente dall'allattamento al seno o dall'alimentazione artificiale. In media, un bambino necessita di circa 150 ml di liquidi per chilogrammo di peso corporeo al giorno, pari a un totale di circa tra 750 e 1.000 ml quotidiani, a seconda del peso.
6-12 mesi
A sei mesi, i bambini possono iniziare a sorseggiare piccole quantità di acqua accompagnando i cibi solidi. Tuttavia, il latte materno o artificiale deve rimanere la principale fonte di idratazione. Basteranno alcuni sorsi d'acqua durante i pasti per aiutare gradualmente il bambino al nuovo sapore.

Quanto dovrebbe bere un bambino?
1-3 anni
I bambini hanno bisogno di circa 1-1,3 litri di liquidi al giorno. Questo include acqua, latte e altre bevande. È importante incoraggiare il bambino a bere regolarmente piccole quantità durante la giornata. Evitate le bevande zuccherate e preferite invece acqua e latte. Poiché i bambini sono spesso molto attivi e possono perdere liquidi rapidamente a causa della sudorazione, assicuratevi che bevano a sufficienza, soprattutto quando fa caldo o dopo aver praticato attività fisiche.
Per aiutare il bambino a bere con facilità e senza disordine, potreste provare la tazza Nûby 360° Wonder Cup. Questa “tazza magica” sembra una tazza aperta, ma la valvola in silicone lascia passare il liquido solo quando il bambino succhia il bordo. Questo la rende perfetta per evitare le fuoriuscite! Inoltre, è facile da tenere per le manine.

Quanto dovrebbe bere un bambino in età prescolare?
4-6 anni
I bambini in età prescolare hanno bisogno di circa 1,3-1,5 litri di liquidi al giorno. A questa età, i bambini iniziano a riconoscere meglio la sensazione di sete, me è comunque fondamentale incoraggiarli a bere regolarmente. Oltre all'acqua e al latte, si possono offrire piccole quantità di succo di frutta, limitandosi però a non più di un bicchiere al giorno a causa dell'elevato contenuto di zucchero.

Perché bere acqua a sufficienza è importante
Bere acqua a sufficienza è essenziale per la salute generale del bambino. Ecco alcuni motivi principali:
- Migliore concentrazione: I bambini ben idratati possono concentrarsi e imparare in modo più efficace. La disidratazione può causare stanchezza e riduzione delle prestazioni cognitive.
- Regolazione della temperatura corporea: Mantenere l'idratazione aiuta il bambino a mantenere una temperatura corporea stabile, soprattutto nelle giornate calde o dopo l'attività fisica, quando si perdono più liquidi.
- Buona digestione: L'acqua svolge un ruolo fondamentale nella digestione e aiuta a prevenire la stitichezza.
- Pelle sana: Un'adeguata assunzione di acqua contribuisce alla salute della pelle, aiutando a ridurre problemi come secchezza ed eczemi.
- Reni sani: Bere acqua a sufficienza aiuta i reni a eliminare efficacemente i prodotti di scarto dall'organismo.
Deve essere per forza acqua?
Bevande come il latte e i succhi di frutta forniscono importanti nutrienti, ma aggiungono anche calorie. L'acqua, invece, è la scelta migliore per l'idratazione. Le bibite e le bevande zuccherate dovrebbero essere evitate il più possibile a causa del loro elevato contenuto di zuccheri.
Sappiamo tutti che dare al bambino una bevanda zuccherata può portare a un picco di zuccheri, seguito da un crollo e da un'irritazione. Con il tempo, vi renderete conto che l'acqua è spesso l'opzione migliore per mantenere il vostro bambino pieno di energia e felice!

Consigli per i genitori per incoraggiare l'assunzione di acqua
L'unico momento in cui il vostro piccolo chiede un bicchiere d'acqua è la sera, quando dovrebbe andare a letto? Spesso è segno che hanno una sete incredibile! E che dire delle volte in cui scappano da voi non appena vi avvicinate con un bicchiere o, peggio, una bottiglia d'acqua, come se ne fossero allergici?
Se non sapete come iniziare, ecco alcuni semplici consigli per aiutarvi:
- Iniziare presto: Abituate il bambino a bere acqua fin da piccolo. Utilizzate tazze divertenti e rendete il bere un'esperienza piacevole, in modo che lo associno a qualcosa di positivo.
- Stabilite orari fissi per bere: Stabilite orari regolari per bere durante la giornata, ad esempio a ogni pasto e a ogni spuntino. Questo crea una routine e aiuta il bambino a mantenersi idratato in modo costante.
- Limitare le bevande zuccherate: Evitate di offrire bevande zuccherate come bibite e succhi di frutta zuccherati. Possono contribuire all'aumento di peso e alla carie.
- Fornite acqua dal sapore gradevole: Aggiungete all'acqua cetrioli, bacche o altra frutta per un gusto sano e deliziosamente fresco. Questo incoraggerà il vostro bambino a bere un po' più di acqua, ve lo assicuriamo!
- Date il buon esempio: I bambini imparano per imitazione. Mostrate loro che anche voi bevete acqua regolarmente. Sappiamo che per gli adulti non è sempre facile, ma cercate di non far vedere la lattina di cola!
- Tenete d'occhio l'urina: Un modo semplice per verificare se il bambino beve a sufficienza è osservare il colore delle sue urine. Un'urina di colore giallo pallido indica una buona idratazione.
- Usate una tazza affidabile: Optate per tazze studiate appositamente per i bambini, come le varie tazze Nûby. Non sono solo pratiche, ma rendono il bere più piacevole e aiutano a prevenire le fuoriuscite.

Conclusione
Garantire l'idratazione del bambino è fondamentale per la sua salute e il suo benessere. Fornendo quotidianamente la giusta quantità di liquidi e insegnando sane abitudini di consumo, si gettano le basi per uno stile di vita sano. Utilizzando strumenti adeguati, come le tazze Nûby, potete rendere l'idratazione più semplice e naturale per il vostro piccolo. Favorire sane abitudini oggi significa investire nella salute futura del vostro bambino.