IT

Cosa stai cercando?

Je hebt een cadeau gevonden!

Stuur als eerste een screenshot naar Romy om je beloning in ontvangst te nemen
Terug naar home

Paese

  • Paesi Bassi
  • Belgio
  • Germania
  • Italia
  • Spagna
  • Francia

Lingua

  • Nederlands - (NL)
  • English - (EN)
  • Deutsch - (DE)
  • Italiano - (IT)
  • Français - (FR)
  • Español - (ES)
IT
Ciuccio in silicone in una varietà di solori divertenti
  • Neonato

  • Bambino piccolo

Nûby

Succhietti: i pro e i contro del ciuccio e come fa il bambino a liberarsene

Probabilmente ci saranno sempre sostenitori e oppositori del succhietto o cosiddetto “ciuccio”. Quali sono i pro e i contro? Quando si può iniziare a usarlo? E soprattutto, come fa il bambino a liberarsene dopo?

Vantaggi e svantaggi del succhietto

Il più grande vantaggio del succhietto per il vostro bambino è, ovviamente, il suo effetto calmante. I bambini irrequieti spesso si calmano quando possono succhiare qualcosa. Se è con la mamma, il bambino si può anche attaccare al seno o il papà può fargli succhiare il dito, ma non è sempre pratico. Il ciuccio viene in soccorso!

Molti genitori non sono comunque fan dei succhietti. Spesso temono che il loro bambino ne diventi troppo dipendente. A volte succede, ma non c'è da preoccuparsi: più avanti in questo articolo troverete alcuni consigli per eliminare il ciuccio.

Lo svantaggio maggiore del succhietto è la potenziale confusione tra capezzolo e tettarella. Il bambino viene confuso dal continuo passaggio dal seno della mamma al ciuccio. La sensazione non è la stessa, per cui il bambino potrebbe improvvisamente rifiutare il seno o bere meno agevolmente dal seno.

Un succhietto colorato si abbina a una divertente nastro per succhietto
Un succhietto colorato si abbina a un divertente nastro per succhietto.

Quando iniziare e smettere di usare il succhietto?

Aspettate di sicuro fino a dopo la prima settimana di vita del bambino per offrirgli il succhietto. Se volete allattare il vostro bambino al seno, aspettate fino a quando l'operazione non si svolga senza problemi. In genere ci vogliono circa tre o quattro settimane.

I pediatri, i logopedisti e i dentisti consigliano di abbandonare il ciuccio intorno ai 3 anni. Ma se è possibile farlo prima, tanto meglio.

Conclusione

Il succhietto offre conforto a voi e al vostro bambino, ma dovete usarlo con attenzione. Fate ciò che vi mette più a vostro agio e tenete d'occhio come il vostro bambino lo gestisce, soprattutto se state allattando al seno.

Eliminare gradualmente l'uso del succhietto

I medici raccomandano di eliminare il succhietto entro il terzo anno di vita del bambino. Ma è più facile a dirsi che a farsi, naturalmente. Questi tre consigli vi aiuteranno a insegnare al vostro bambino ad abbandonare il ciuccio, prima o poi.

1. Distinguere tra giorno e notte

Spesso i bambini usano il succhietto sia di notte che di giorno. In questo caso, dite al bambino di usare il ciuccio solo di notte. Un buon inizio...
 

2. Lasciate che sia il bambino stesso a chiedere il succhietto

Se non c'è un succhietto nelle immediate vicinanze, il bambino non può prenderlo da solo. Il bambino dovrà quindi chiederlo, e questa è una barriera che può portare a un graduale esaurimento dell'utilizzo.

3. Lasciate che il bambino regali il succhietto 

Se i primi consigli non funzionano, spesso questo funziona. Lasciate che il bambino regali il succhietto a una bambola, a un peluche, alla fatina dei denti o a Babbo Natale. Potete anche unirlo a un regalo. Un finale chiaro per il bambino, che riceve anche qualcosa in cambio!

Qual è il succhietto ideale?

Se permettete al vostro bambino di usare un ciuccio, assicuratevi di fare la scelta giusta. Considerate i seguenti fattori:

  • Dimensioni: passare a uno più grande col tempo, perché la testa del bambino cresce alla velocità della luce.
  • Forma: state allattando il vostro bambino e sta mettendo i denti? Regolate la forma del succhietto di conseguenza.  
  • Materiale: assicurarsi che il ciuccio sia comodo per evitare irritazioni (in senso letterale e figurato).
Succhietto rotondo a forma di ciliegia in due misure
Succhietto rotondo a forma di ciliegia in due misure

Articoli correlati

Rimanete informati

Rimanete aggiornati sui nostri ultimi aggiornamenti e sulle nostre offerte esclusive! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi contenuti preziosi direttamente nella tua casella di posta.

Indirizzo e-mail

*
Newsletter bg

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per offrirti l'esperienza utente più ottimale. Vuoi saperne di più? Leggi la politica sui cookie tramite il pulsante 'Ulteriori informazioni' o determina le tue preferenze di seguito.

Ulteriori informazioni